Professione Make Up Artist - Trucco professionale
  • Home
  • Truccatori & Accademie
  • Iscriviti
  • About
    • Chi Siamo
    • Fatti Pubblicare
    • Iscriviti
    • Disclaimer
  • Sponsor

UNISCITI ALLA COMMUNITY

UNISCITI ALLA COMMUNITY

CERCA MAKE UP ARTIST

CERCA MAKE UP ARTIST

CERCA MAKE UP STUDIO

CERCA MAKE UP STUDIO

CERCA ACCADEMIA

CERCA ACCADEMIA

CORSI PROFESSIONALI IN ITALIA

CORSI PROFESSIONALI IN ITALIA

ARTICOLI UTILI

ARTICOLI UTILI

INTERVISTE M.U.A.

INTERVISTE M.U.A.

DOWNLOAD ISSUE

Download Issue


LISTA PRODOTTI UTILIZZATI

VISO
Mac Cosmetics - Strobe Cream - Goldlite
Mac Cosmetics – Face & Body – C1
Mac Cosmetics – Pro Conceal & Correct Palette – Medium
Fenty Beauty – Pro Filt'r Istant Retouch Setting Powder – Lavander
Mac Cosmetics – Studio Fix Scupl & Shape Coutour Palette – Light/Medium
Mac Cosmetics – Sheertone Blush – Peaches
Mac Cosmetics – Prep + Prime Fix +

OCCHI
Urban Decay – Eyeshadow Primer Potion Original
L'oreal – Gel Intenza Eyeliner – 01 Pure Black
Smashbox – Always On Gel Liner – Fishnet
Kat Von D – Shade & Light Eye
Finisterre – Ombretto Minerale – Trilogy
Dior – Diorshow – Pump'N'Volume
Dior – Diorshow Pro Liner Waterproof – 582
Mac Cosmetics – Prolongwear Waterproof Brow set – Bold Brunette

LABBRA
Ioma – Lip Lift
Lancome- Matita Labbra – 211 Beige Rosè
Chanel – Rouge Coco – 468 Michèle

Arianna Loiacono Make Up Artist

Arianna lavora come Make Up Artist professionista su Pisa.
Seguila su Facebook e sul suo account Instagram!


LISTA PRODOTTI UTILIZZATI

VISO

Kiko Hydra Pro Glow + Diorskin Nude BB Cream n 02

Charlotte Tilbury  Instant Look Palette  contour  n 3/ 4 – Blush n 5

Kiko Radiant Touch Creamy Highlighter N 100 Oro

 

OCCHI

Mac - Khol Power Eye Pencil Feline

Mac - Eye Khol Teddy

Hourglass - Arch Brow Micro Sculpting Pencil in Soft Brunette

Mac - Clear Lipglass

Dior ‐ Diorshow 090

 

LABBRA

Estee Lauder – Pure Color Envy n 160 Discreet

Mac – Clear Lipglass


ELEONORA LO BUE MAKE UP ARTIST

Eleonora lavora come Make Up Artist professionista su Roma.
Seguila sul suo account Instagram!






Il gruppo Make Up Studio Italia nasce come luogo di confronto e supporto per chi possiede uno studio professionale, una profumeria indipendente, un centro estetico o un'accademia di formazione con annessa rivendita.

Tratteremo argomenti come:
• Brand awareness
• Business plan
• Marketing
• Social Media Managing
E costruiremo un luogo dove poter avere un confronto costruttivo, su cui svilupperemo un programma di partnerizzazione con Professione Make Up Artist che, ancora una volta, vuole dare tutto il supporto possibile a chi in questo sogno ci ha investito soldi, impegno e sacrifici, soprattutto in questo periodo così difficile.

Verrà accettato nel gruppo solo chi risponde a tutte le domande in fase di richiesta di iscrizione.

Link al gruppo:
https://www.facebook.com/groups/655111308641168/


Fare Make Up significa
Amare e Amarsi


Dato il periodo difficile che mette alla prova e demotiva non solo i Professionisti del Trucco, ma anche tutta la popolazione sul territorio italiano, abbiamo deciso di invitarvi a lanciare un messaggio positivo attraverso ciò che, da sempre, è per noi un rituale creativo che crea emozioni profondamente positive e che ci fa sentire profondamente amati: fare make up.


CONTEST UFFICIALE
Professione Make Up Artist
in collaborazione con l'esclusivo
BEAUTY & MAKE UP STORE
WWW.MUTINARTMAKEUP.COM



Premi In Palio

  1. Una gift card del valore di €200
  2. Una gift card del valore di €50
  3. Una gift card del valore di €40
  4. TRE buoni sconto del 25% sui prodotti inseriti nella propria wishlist + 1 prodotto in omaggio

Spendibili su tutto l'assortimento Make Up professionale, pennelli, attrezzature professionali e Skincare Bio Attiva: Kryolan Professional Make Up, Make Up Atelier Paris, Cascade Of Colours, AFFECT Professional Make Up, Nastelle, ILAV Pro, ecc.
Valore dei prodotti lordo - SS incluse nel lordo nel buono.




Come Partecipare

Il contest è aperto a tutti.
Per partecipare è necessario realizzare un Make Up e lanciare un Love Message: un messaggio positivo di amore, speranza e forza.

Si può partecipare sia alla wishlist, sia al contest che mette in palio le gift card.




Per partecipare al sorteggio Wishlist

Per partecipare all'estrazione dei buoni sconto del 25% sui prodotti inseriti nella propria wishlist e del prodotto prescelto in omaggio, non è necessario realizzare un trucco, ma dovrai fare quanto segue:

1) Segui MUtinArt Make Up Store su Instagram e Facebook
    Segui Professione Make Up Artist su Instagram e Facebook

2) Crea un account sul sito dello Store www.mutinartmakeup.com

3) Inserisci i tuoi prodotti preferiti nella tua wishlist

4) Scegli il prodotto che vuoi ricevere in omaggio e realizza uno screenshot

5) Condividi la foto del contest su instagram e la foto del prodotto che vuoi ricevere in omaggio nel feed e nelle storie inserendo la dicitura:

Partecipo al Contest Wishlist di Professione Make Up Artist e del Beauty & Make Up Store www.mutinartmakeup.com - @mutinart @professionemakeupartist #wishlistmutinart


6) Inserisci il tuo Love Message: una citazione oppure una frase a piacere sul tema della speranza, sulla forza o sull'amore e non dimenticare di condividere il tuo post anche nelle tue storie!

Clicca qui per visualizzare e salvare la foto!

Un esempio:





Per partecipare al Contest per il sorteggio delle Gift Card

1) Segui MUtinArt Make Up Store su Instagram e Facebook
    Segui Professione Make Up Artist su Instagram e Facebook

2) Pubblica su Instagram il tuo make up a tema con la seguente dicitura:

Partecipo al contest di Professione Make Up Artist in collaborazione con il Beauty & Make Up Store www.mutinartmakeup.com - @mutinart @professionemakeupartist #contestprofessionemakeupartist

3) Scrivi il tuo Love Message: una citazione oppure una frase a piacere sul tema della speranza, sulla forza o sull'amore




Regolamento

• Il presente contest è valido solo su territorio italiano;
• Il make up può essere un trucco beauty o un trucco creativo;
• Il make up può essere realizzato su modella oppure su sè stessi;
• La foto deve essere nella più alta risoluzione possibile;
• Bisogna seguire sia su Instagram che su Facebook gli account di Professione Make Up Artist e dello Sponsor.

Per Professione Make Up Artist:
Facebook: www.facebook.com/professionemakeupartist/
Instagram: www.instagram.com/professionemakeupartist/

Per lo Sponsor:
Facebook: www.facebook.com/mutinartmakeupacademy/
Instagram: www.instagram.com/mutinart/

Si può partecipare fino al 03 aprile 2020 incluso.
I giudici - Michele Aquilanti, Ivana Carollo, Michela Zitoli, Jessica Budroni, Daniela Vitiello, MariaRosaria Manzo - determineranno i vincitori che saranno comunicati il 04 aprile 2020.

Buona fortuna!




In questo articolo facciamo luce su quali sono gli accorgimenti che ogni truccatore dovrebbe adottare, oltre alla basilare disinfezione delle mani, per poter svolgere in totale sicurezza la professione di Make Up Artist. - Articolo a cura di Michela Zitoli


Per cominciare, due parole sulla conservazione dei prodotti

Prima di parlare degli accorgimenti ulteriori che ogni Make Up Artist dovrebbe adottare, bisogna chiarire qualche regola base, oltre alla corretta conservazione dei prodotti utilizzati durante il Make Up Service:

  • Nessun prodotto deve mai essere applicato direttamente sulle clienti;
  • É fondamentale rispettare il PAO (Period After Opening) e la eventuale data di scadenza indicata sui singoli prodotti;
  • Bisogna conservare i prodotti adeguatamente sigillati, lontani da polvere, sbalzi termici, umidità e fonti di luce, freddo o calore;
  • Depottare è fattibile solo se non si aggiungono componenti estranei alla formula del prodotto e solo se il travaso avviene in un packaging che sia in grado di preservarne l'assoluta integrità (quindi senza l'aggiunta di alcohol e senza modificare gli stati e la formula di prodotto);
  • Fare periodicamente un controllo di integrità dei prodotti, anche prima delle scadenze suggerite, per verificarne l'integrità: in nessun prodotto si deve verificare mai la separazione dei componenti nella formula o la formazione di patine superficiali. 

Detto questo, passiamo ad altri accorgimenti fondamentali per svolgere questo mestiere in totale sicurezza.

1. Utilizzare sempre il Brush Cleanser


L'utilizzo di un Brush Cleanser è fondamentale nella Professione del M.U.A.
Questo prodotto deve necessariamente avere due caratteristiche ben precise, ovvero: essere sia solvente che disinfettante.

I Brush Cleanser professionali, oltre a detergere i pennelli in profondità, svolgono anche un'azione disinfettante, proteggendo di conseguenza le clienti da eventuali infezioni batteriche come congiuntivite, orzaiolo ed herpes labiale.

Per utilizzarlo in modo efficiente, di seguito vi descriviamo il suo corretto utilizzo:

  • Detersione e igienizzazione dei pennelli destinati all'applicazione di prodotti liquidi e grassi (matite, correttori, fondotinta, rossetti, gloss, ombretti in crema, ecc.):
    Versare la quantità necessaria di prodotto in un bicchierino in vetro e immergere il pennello premendo sul fondo, fino ad eliminare completamente ogni traccia di prodotto. Successivamente strofinare il pennello fino ad asciugatura su carta assorbente, possibilmente alveolata, di modo che la texture della carta possa trattenere l'eccesso di prodotto.
    Se non si è dotati di bicchierino, è possibile spruzzare direttamente il cleanser sul pennello, avendo cura di ripetere l'operazione fino a che il pennello stesso non lascerà più tracce di prodotto sulla carta.
  • Detersione e igienizzazione dei pennelli destinati all'applicazione di polveri (ciprie, bronzer, blush, illuminanti, ombretti, pigmenti):
    Spruzzare il brush cleanser sulla carta assorbente alveolata o direttamente sul pennello. Successivamente strofinare il pennello fino ad asciugatura sulla carta, di modo che la texture della carta possa trattenere l'eccesso di prodotto e ripetere l'operazione fino a che il pennello stesso non lascerà più tracce di prodotto.


Quando il Brush Cleanser nasce per soddisfare le esigenze professionali non solo garantisce l'igiene profonda delle nostre attrezzature, ma anche - essendo completamente volatile - una rapida asciugatura.
Evaporando completamente è permesso un nuovo utilizzo dei pennelli in tempi ristretti garantendo, inoltre, non solo l'assoluto rispetto della pelle della cliente, ma anche quello  per le attrezzature più importanti e costose di ogni truccatore, che non restano danneggiate dall'utilizzo del solvente, evitando anche l'irrigidirsi nel tempo delle setole o il totale distacco all'attacco delle setole al manico.


Si consiglia l'uso esclusivo di Brush Cleanser professionali il cui potere igienizzante e disinfettante è garantito dalle aziende produttrici, che nascono per detergere e disinfettare specificatamente i pennelli per il Make Up e all'unico scopo di fornire al truccatore una valida garanzia di poter lavorare in assoluta sicurezza, a differenza di altri solventi comuni e non specifici, come ad esempio l'avio, o altri prodotti che non penetrano all'interno delle setole, non hanno alcun potere disinfettante e possono creare diversi danni alla pelle delle clienti.

Si consiglia di accertarsi della perfetta asciugatura del pennello qualora il cleanser venisse utilizzato tra una cliente e l'altra per detergere i pennelli.

Si consiglia di tenere chiusa la confezione e si consiglia di non utilizzare il cleanser che è stato travasato nel bicchierino oltre i 15 minuti passati dall'averlo versato nel contenitore, al fine di non disperdere parte delle proprietà volatili fondamentali per l'utilizzo integro del prodotto e delle sue funzioni.

Se dovesse capitare che qualche pennello rimanga lievemente tinto da prodotti particolarmente pigmentati come accade spesso con i pennelli a setole naturali bianche in capra, niente paura: il cleanser avrà comunque svolto la sua azione disinfettante e basterà lavare il pennello con un sapone specifico per farlo tornare al suo aspetto iniziale.

In alternativa, esistono pennelli realizzati con una fibra sintetica di alta qualità chiamata taklon [ scopri di più ], che imita perfettamente la forma e le proprietà delle setole naturali.
I pennelli per trucco in Taklon hanno una texture fine e flessibile e consentono un'applicazione molto igienica del trucco, poiché sono ipoallergenici e hanno proprietà antibatteriche.
La superficie piatta delle fibre di taklon impedisce l'accumulo di microbi. Sono facili da pulire e molto resistenti. Le setole mantengono una moderata quantità di prodotto e lo distribuiscono uniformemente sulla superficie desiderata, fornendo applicazioni ideali con finiture impeccabili. Si adattano a qualsiasi tipo di trama del prodotto.

In foto: Brush Cleanser solvente e disinfettante di Nastelle Professional Brushes.


2. Utilizzo esclusivo di spatola e tavolozza



Un'altra regola fondamentale è quella che afferma che nessun prodotto deve mai essere applicato direttamente sulle clienti.

La motivazione è molto semplice: il contatto avvalla la proliferazione batterica e il passaggio dei germi su pelli e mucose, innalzando irrimediabilmente il rischio di infettività e di danneggiare la pelle.

Se nelle polveri non c'è proliferazione batterica (solo quando integri, quindi: in caso non siano stati mai alterati i valori di igroscopicità del prodotto utilizzandoli bagnati - non in caso di wet n dry o polveri cotte - o siano oltre scadenza), nei prodotti grassi e cremosi si, ed utilizzare direttamente il prodotto sulla pelle o sulla mucosa delle clienti sottopone il prodotto stesso a degradamento.

Oltre ad avere un occhio di riguardo per la conservazione dei prodotti, ogni Make Up Artist non dovrebbe mai permettere il contatto diretto tra prodotto e pelle. Per evitarlo, bisogna attrezzarsi con spatola metallica e tavolozza, prelevare ogni prodotto grasso, liquido o cremoso con la spatola opportunamente igienizzata ad ogni prelievo e appoggiarlo sulla tavolozza, anch'essa adeguatamente igienizzata, per poi prelevarlo ed applicarlo solo ed esclusivamente con il pennello.

In foto: Set Spatola e Tavolozza di ILAV PRO.


3. Temperare le matite


É importante usare sempre nuove punte.

Un altro importantissimo accorgimento per evitare trasmissioni ed infezioni batteriche nella zona oculare, perioculare e sulla mucosa labiale è quello di temperare ogni matita prima di ogni utilizzo in modo da rimuovere i batteri creatisi e utilizzare sempre punte vergini.

In foto: Temperamatite per Pencil Technique di Cascade of Colours.


4. A tutto monouso

No ad applicazione diretta con l'applicatore di tinte labbra e gloss, nè all'utilizzo di Make Up Sponge che non si possono disinfettare.


È oggettivamente molto scomodo prelevare gloss e tinte labbra dal loro pack alla tavolozza, ma utilizzare direttamente l'applicatore del prodotto su ogni cliente è impensabile. Così come non è affatto igienico utilizzare Make Up Sponge e Beauty Blender che non si possono disinfettare adeguatamente su ogni cliente.

È consigliabile quindi armarsi di vari applicatori monouso: da quelli per l'applicazione del mascara, in silicone o setole, passando per le spugnette a triangolo per uniformare la base viso agli applicatori labbra tutti rigorosamente monouso.

L'idea di Marketing
Lasciare un mascara nuovo di pacca aperto per l'occasione, la tinta labbra o il gloss oppure una Make Up Sponge alla cliente è sempre un dono gradito, aiuta a creare un buon ricordo del servizio ricevuto e ad aumentare i feedback positivi.
 

In foto, da sinistra:
Make Up Wedges senza lattice di Nastelle Professional Brushes
Applicatori monouso per mascara in silicone
Applicatori labbra monouso
Mini Make Up Sponge senza lattice - tutto di ILAV PRO


5. Mai appoggiare prodotti ed attrezzature dove capita


Il truccatore è spesso sottoposto a lavorare in condizioni scomode e ristrette, ma un grandissimo errore è non essere muniti di asciugamano o telo d'appoggio e posare prodotti e pennelli dove capita, sul piano di lavoro a nostra disposizione, di cui non abbiamo idea di quale sia il livello di pulizia.

É compito del truccatore avere un occhio di riguardo anche su quest'aspetto ed armarsi di un comunissimo telo o asciugamano, possibilmente scuro, su cui poter posizionare in assoluta tranquillità tutta la nostra attrezzatura, senza lasciare nulla al caso e magari di qualche salviettina igienizzante per superfici.



Nota importante dell'Autrice:
Questo articolo non propone alcuna alternativa per ovviare all'ordinanza attualmente emanata dal Presidente del Consiglio dei Ministri contenente le direttive e le misure di contenimento necessarie da adottare per contrastare il coronavirus, pertanto invitiamo tutti i truccatori a conoscere e rispettare la normativa attualmente vigente, che pone una distanza di sicurezza tra le persone di almeno 1 metro, vietando ogni tipologia di contatto diretto anche nella nostra professione.
Leggi subito l'ordinanza su www.salute.gov.it


Se hai trovato questo articolo utile, lasciaci un commento e condividilo!
Segui Professione Make Up Artist anche sulla Pagina Facebook e su Instagram.


Lista Prodotti Utilizzati

Makeup Forever - HD foundation N115
Nars - concealer Creme Brulee L2.5
Makeup Forever - Cipria HD
Urban Decay - Electric Palette Slowburn, Savage, Jicted
Mac - Chickadee, Canary Yellow
Urban Decay - Afterglow Blush Score
Obsessive Compulsive Cosmetics - Lip Tar Queen
Urban Decay - Naked Basics Faint
Lancome - Hypnose Doll Eyes

Francesca Mamone Make Up Artist

Seguila sul suo sito, sulla sua pagina Facebook e sul suo account Instagram.

Lista Prodotti Utilizzati

Make Up Atelier Paris - Fondo liquido Waterproof Natural Beige 1
Make Up Atelier Paris - Concealer Palette
Coleur Caramel - Poudre de Soie
Make Up Atelier Paris - Terra matte n29
Make Up Atelier Paris - Gel liner nero e marrone
Palette ombretti Emese Backai n7 Cherry
Coleur Caramel - Kit sopracciglia n29
Ciglia finte Ardell
Coleur Caramel - Matita labbra 06
Coleur Caramel - Rossetto Matte 124

Francesca Brugioni Make Up Artist

Seguila sul suo account Instagram!


LISTA PRODOTTI UTILIZZATI

Mac Face & Body C2, C7
Maybelline Fit Me Concealer 35, 25, 20
Mac blush Harmony, Mocha
Kat Von D Shade + Light Contour palette Shadowplay
Laura Mercier Loose setting powder Translucent
Nyx Strobe of Genius illuminating palette
Kat Von D Shade + Light Eye palette Shax, Samael
Anastasia Beverly Hills Modern Renaissance palette Vermeer, Antique bronze
Nabla Cosmetics Eyeshadows Circle, Caramel, Water Dream
Nabla Cosmetics Browpot Neptune
Eyeko Lash Alert Mascara
Chanel Le Volume Mascara
Urban Decay Vice lipstick palette Ex-girlfriend , Amulet

SABRINA MAZZACANE MAKE UP ARTIST

Seguila sul suo account Instagram

LISTA PRODOTTI UTILIZZATI

Becca BacKlight Primer Filter
Mac Prolongwear Nc45
Mac Strobe Cream Peachlite
YsL Touch Eclat N 4,5
Vor concelear Natural Shade 1
Shu uemura Face Powder
Mac Studio Fix Powder Plus Foudation C7
Mac Cream Color Base "Hush"
Anastasia Beverly Hills Pomade Ebony
Anastasia Beverly Hills Pro Series Contour Kit Palette
Vor Blush "Coral+ Summer"
Mac Eye Pencil "Coffe"
Anastasia Beverly Hills Soft Glam Palette
Too Faced Better than Sex
Vor matita labbra n1


RITA SIVIERO MAKE UP ARTIST

Seguila sulla sua pagina Facebook e sul suo account Instagram

Il desiderio di arricchire il proprio curriculum vitae e il proprio portfolio commerciale e, non in ultimo, la necessità di pubblicare con costanza su Facebook ed Instagram materiale che testimoni la propria attività di truccatore può portare il neodiplomato o il Make Up Artist poco lungimirante a commettere degli errori molto gravi. 
In questo articolo analizzeremo le situazioni più comuni e cosa bisogna fare per non sbagliare. - A cura di Michela Zitoli

Una volta terminati gli studi accademici, ci si ritrova spesso completamente allo sbaraglio e in una situazione in cui non si sa esattamente cosa fare per raggiungere i propri obiettivi - sensazione comune anche a chi è tuttora freelance - con il forte desiderio di riuscire ad affermarsi e quello di riuscire a conquistare il proprio posto stabile nel favoloso mondo del Make Up.
La necessità di fare gavetta, che per un M.U.A. significa imparare a truccare ed esercitarsi su più persone possibili, abbinata a quella di dover e voler fare determinate esperienze sul campo in diverse situazioni lavorative (shooting, produzioni, eventi) nel tempo hanno innescato dei meccanismi totalmente perversi nelle dinamiche di questo settore.

L'influenza dei social e la continua pioggia di immagini a cui siamo continuamente sottoposti creano nel M.U.A. l'esigenza di dover stare al passo con questi tempi, con l'unico risultato di diventare inevitabilmente sottoposti alla forte pressione per una continua e ossessiva creazione di materiale da poter pubblicare al fine di riuscire a proclamare al mondo che questo lavoro è quello che facciamo, puntando ad ottenere più consensi (o like) possibili e nella speranza cieca di crearsi delle opportunità.


1. Lavorare con deontologia, pragmatismo e concretezza

Le diverse conseguenze che derivano da questa ondata spropositata di immagini sui social si possono ricapitolare in una unica fondamentale, con i suoi pro e i suoi contro:

TROPPA OFFERTA RISPETTO ALLA DOMANDA
Chiunque veda online un tutorial e sia capace di tenere in mano un pennello si autoproclama "Make Up Artist", ponendosi direttamente come concorrente in ambito commerciale e professionale.

Il Make Up Artist Professionista, che ha alle spalle una lista infinita di studi specifici e settoriali, si vede circondato da una marea di personaggi del tutto improvvisati, che alla base hanno delle "competenze" del tutto insufficienti o altrettanto improvvisate e che non sono nemmeno paragonabili alle capacità del Professionista reale.
Eppure, con il loro make up service a €30 si pongono direttamente come concorrenza, giocando sull'ignoranza del cliente finale, svalutando gravemente un lavoro che viene offerto senza arte nè parte e, nella maggior parte dei casi, completamente in nero.

Se si valuta questa situazione con un minimo di lungimiranza si noteranno sicuramente i lati positivi.
Il trend che sui social ha generato questo triliardo di "lavoratori estemporanei" destinati a spegnersi come fuochi di paglia per mancanza di competenze reali, ha fatto anche sì che il cliente privato venisse a conoscenza del lavoro del truccatore ampliando opportunità lavorative prima relegate nei soli Servizi per lo Spettacolo e, anche se il cliente privato pagherà sulla propria pelle l'errore di non essersi rivolto ad un professionista, imparerà comunque la lezione, cercando poi in futuro il Professionista con competenze reali.



Fretta e pressione sono sempre state cattive consigliere, letali quando abbinate al desiderio poco ragionato di mostrare al mondo ciò che si sa fare o alla necessità di fare gavetta, portando inevitabilmente il M.U.A. a doversela vedere con il TF, IL PAGAMENTO IN VISIBILITÀ E A DOVER PAGARE PER LAVORARE, situazioni spiacevoli di cui ne leggiamo sempre di nuove nella nostra Community di Facebook, in cui ogni giorno vengono segnalate truffe e proposte oscene di ogni tipo.

In questa giungla, il Make Up Artist non deve perdere di vista la "verità essenziale" su cui questo lavoro si basa dalla notte dei tempi: le competenze e la qualità pagano sempre.
A discapito della quantità, a discapito di ciò che altri cercano di ostentare, anche se ci vuole del tempo si sopravviverà alla selezione naturale.
L'unica cosa importante, quindi, è possedere - oltre alle reali competenze di cui sopra - un Portfolio di qualità, essendo il nostro un lavoro in cui, di noi, parlano solo ed esclusivamente le immagini a testimonianza di cosa siamo veramente in grado di realizzare, anche a discapito di un curriculum vitae ricco di esperienze in eventi rinomati o prestigiosi, in cui si è entrati con raccomandazione, in cui si ha "lavorato" gratis o in cui si ha pagato per "lavorare".

Chi sarà in grado di eseguire questo lavoro con una deontologia a sorreggerlo, con pragmatismo e concretezza avrà sempre delle grandi opportunità davanti a sè, perchè chi lavora bene lavorerà sempre.

La saggezza sta sempre nel proporre la qualità sulla quantità, senza mai mettersi al pari del modus operandi di un blogger o di uno youtuber, ma rimanendo sempre nel proprio campo, fedeli all'obiettivo che si vuole perseguire, magari con un buon business e marketing plan.


TF E VISIBILITÀ: QUANDO L'OPPORTUNITÀ CREA UN PRECEDENTE CON CONSEGUENZE CATASTROFICHE

La formula del TF consiste nel lavorare gratuitamente su una produzione video o su un servizio fotografico al fine di ottenere in cambio materiale da inserire nel proprio Portfolio.

Questa formula esercita un innegabile fascino su chi ha, appunto, necessità di creare la propria galleria di immagini commerciali e si rivela essere anche una ottima opportunità per poter realizzare determinati lavori che non ci è possibile realizzare in altro modo a costo zero.

I rischi che questa formula si riveli una grossa fregatura sono però altissimi:
  • rischio di ottenere materiale di bassa qualità, quindi non all'altezza di essere definito professionale, del tutto impubblicabile;
  • rischio di non vedere mai il materiale per cui si è fornita la prestazione a seguito di sparizione o latitanza del fotografo o videomaker;
  • rischio che si venga truffati lavorando gratuitamente su servizi a scopo commerciale (look book, cataloghi, advertisement di vario genere);
  • rischio che l'unico a non essere pagato sia proprio il M.U.A.
É fondamentale, quindi, instaurare questo tipo di collaborazioni con professionisti meritevoli di fiducia, con cui si ha la possibilità di chiarire e definire sempre lo scopo del materiale prodotto.

Il rischio più grande è del precedente che si viene a creare: dare possibilità ad altri professionisti del settore dell'immagine di trovare sempre e comunque Make Up Artist disposti ingenuamente ad offrire il proprio servizio totalmente gratis, limitando in maniera catastrofica la possibilità di guadagno in determinate occasioni.


LAVORARE IN CAMBIO DI VISIBILITÀ, PER LA "FAMA" E ALTRE CONQUISTE MITOLOGICHE

La diffusione della formula TF ha portato anche a quella delle proposte professionali in cambio di una improbabile visibilità o, addirittura, alla nascita di situazioni in cui il Make Up Artist paga per essere presente e lavorare.

La lista di eventi è davvero molto lunga e comprende eventi televisivi con alta risonanza e le nuove fashion week che si svolgono in paesi che potremmo definire insoliti per il mondo della moda che siamo abituati a vedere. Si sta sempre più diffondendo l'abitudine da parte di quelli che una volta erano committenti di chiedere soldi per la partecipazione del M.U.A. anzichè retribuirlo per il lavoro eseguito, vendendo l'evento come un'occasione unica per fare esperienza o come corsi di formazione professionale. 

Se si parla di formazione professionale è inevitabile cadere in un discorso molto, molto complicato per cui è necessario fare sin da subito una distinzione inequivocabile perchè, di fatti, molte Accademie includono da sempre nei propri percorsi formativi stage di esperienza sul campo per i propri allievi, che hanno un grandissimo valore nella crescita del neofita.

É profondamente diverso quando la partecipazione ad un determinato evento o ad una determinata situazione commerciale viene venduta in cambio di soldi e viene richiesto al truccatore che possiede già determinate competenze per svolgere quel lavoro di pagare per poter scrivere sul proprio curriculum vitae di aver partecipato a tale evento, fornendo una prestazione professionale per cui lo stesso dovrebbe invece essere retribuito. 

Se si parla in termini di curriculum, si torna al discorso Portfolio di cui sopra in cui ha valore esclusivo il risultato finale che si mostra e non dove questo viene eseguito.

Analizzando il lato concettuale, per etica e deontologia, se ciò che viene venduto è il valore intrinseco dell'esperienza, allora il M.U.A. dovrebbe e potrebbe tranquillamente limitarsi ad assistere senza fornire alcuna prestazione, come in una qualsiasi Master Class che includa la sola live exhibition del Master, perchè è e dovrebbe essere un meccanismo piuttosto scontato che quando si usano i servizi professionali di un professionista, anche se apprendista, questo debba essere retribuito per legge, anche se stagista o in fase di apprendistato, come in tutti i lavori alla luce del sole in tutto l'universo.

Quando, allora, offrire la propria prestazione in via del tutto gratuita o dietro compenso del committente non è una semplice truffa che mira a sfruttare il M.U.A. ingenuo, ma una reale opportunità di conquistare visibilità?


2. Quantificare e mettere per iscritto su contratto

Qualora il Make Up Artist decidesse di investire i propri beni materiali o professionali in qualcosa che possiamo definire a tutti gli effetti come l'acquisto di un prodotto pubblicitario, intraprendendo quella che diviene a tutti gli effetti un'azione di puro marketing in cui il committente diviene venditore e il truccatore diventa acquirente / cliente, il venditore deve fornire obbligatoriamente un contratto di prestazione in cui le fantomatiche pubblicità e visibilità promesse devono essere pattuite e quantificate nero su bianco, fornendo numeri reali su report before/after ed elencando i vantaggi (credits e logo su brochure dell'evento, sul sito web, sui canali social, pubblicità su misura del professionista garantita su un numero definito di potenziali clienti, diffusione dell'evento a un numero definito di persone, numero di nuovi clienti garantiti come lead nurturing e follow up) che materialmente il M.U.A., in qualità di cliente pagante, acquisirà usufruendo del servizio del venditore.

Chiunque offra un reale servizio quantifica sempre e mette tutto per iscritto normalmente, essendo regola a valore di legge quella di delineare una prestazione offerta su contratto, infondendo anche una piacevole sicurezza in chi decide di acquistare questa categoria di prodotti, avendo nero su bianco la garanzia di non stare investendo in qualcosa che si rivelerà una truffa in piena regola.


Leggi tutti gli altri articoli che parlano di PORTFOLIO!
Post più vecchi Home page
Il primo portale online dedicato ai Professionisti del Make Up

Lettori


Scopri i corsi per diventare Make Up Artist, Skincare Specialist, Bridal Specialist e All Skin Make Up Specialist su www.mutinart.com

Leggi Ora

MAKE UP AGENCY: Una lista di agenzie che offrono make up service a cui i MUA possono inviare candidatura

Cari colleghi, riordinate portfolio e curriculum vitae e iniziate ad inviare la vostra candidatura a tutte le make up agency e le case di produzione  italiane che seguono. In questa lista compaiono solo le principali, ma con un'accurata ricerca ne troverete molte altre. TWA AGENCY (Milano) www.twa-agency.com ATOMO MANAGEMENT (Milano) www.atomomanagement.com HELLO THERE (Milano) www.hellotheremilano.it AURA AGENCY (Milano) www.auraphotoagency.com CLOSE UP (Milano) www.closeupmilano.it/ GREEN APPLE (Milano) www.greenappleitaly.com 2DM MANAGEMENT (Milano) www.2dm-management.com FREELANCER (Milano) www.freelancer.it MKS (Milano) www.mks-milano.com/mks2016/ MAKE UP SERVICE (Milano) www.makeupservice.tv BACKSTAGE SERVICE (Milano)  www.backstageservice.it MEDIASET (Milano)  www.lavoraconnoi.mediaset.it/?Referer=sito_corporate MAGNOLIA TV (Milano) www.lavoracon.magnoliatv.it LUMIERE FILM (Milano) www.lumierefilm.it PRODUCTION PARADISE (Milano\Roma) ww
Immagine

LISTA PRODOTTI UTILIZZATI: Stefania Nardi Make Up Artist "Canephora"

LISTA PRODOTTI UTILIZZATI MAC Studio fix fluid MAC Prolongwear concealer Neve Cosmetics Palette Blushissimi MAC Strobe cream (Mac) MAC P+P lip Neve Cosmetics Pastello labbra Inverno mauve MAC Veluxe brow liner in Redhead MAC Paintpot in Soft Ochre MAC Coffee eye kohl MAC False eyelashes caffè caffè d'orzo STEFANIA NARDI MAKE UP ARTIST Seguila sul suo sito web , sulla sua pagina facebook e sul suo account instagram
Immagine

Make Up Artist Cremona - Tutti i truccatori professionisti presenti su Cremona e provincia.

Selene Bonini Silvia Daria Bonini *La label " PRO " identifica quei professionisti che si sono contraddistinti per anni di esperienza e competenze tecniche. L'elenco completo dei professionisti del make up disponibili su Cremona e provincia. I make up artist in elenco sono disponibili per trucco sposa e cerimonia, trucco correttivo, camouflage su pelli problematiche, trucco moda, trucco fotografico, trucco media HD e 4K, trucco teatrale, trucco televisivo, trucco creativo, effetti speciali, face painting, body painting, corsi di auto trucco. Contatta il truccatore cliccando sul suo nome per accedere al suo sito web.

TARIFFARIO: I prezzi consigliati per la professione di Make Up Artist

Di seguito, troverete un tariffario  con i prezzi consigliati  per il Make Up Service . I prezzi sono stati calcolati facendo una media delle tariffe indicate a mezzo sondaggio, sulla base di  716 voti ottenuti da make up artist professionisti di tutta Italia. Per la formulazione del prezzario si è tenuto conto di: Località in cui si svolge il lavoro (paese, città, capoluogo); Esperienza del truccatore (da 0 a 2 anni - da 3 a 5 anni - oltre i 5 anni); Tipologia del servizio; Del valore medio complessivo di prodotti applicati e attrezzature per cliente: € 800,00 I prezzi che seguono sono da considerarsi come prezzo base da cui partire e eventualmente maggiorare, in base agli anni di esperienza del make up artist, alla concorrenza presente sul proprio territorio di azione, alle tasse da corrispondere, alla personalizzazione sulla base della tipologia di servizio offerto. I prezzi sono comprensivi di tasse. Questo articolo è supportato da: La tariffa da applicare ad altr
Immagine

LISTA PRODOTTI UTILIZZATI: Oriana Cauli Make Up Artist "Once Upon a Nightmare"

LISTA PRODOTTI UTILIZZATI Plastilina Chavant Media PlatsilGel25 PlatsilGel10 Deadner Superbaldiez Alcohol Isopropilico Snappy G Colori per Airbrush Dura Temptu Supracolor Kryolan Fondo compatto Accademia del Cinema MAC Pro Longwear Fluidline Gel Liner Blacktrack ORIANA CAULI MAKE UP ARTIST & COSTUME MAKER Seguila sui sulla sua pagina Facebook e sul suo profilo Instagram
Immagine

Make Up Artist Crotone - Tutti i truccatori presenti su Crotone e Provincia.

Valeria Calabretta Maria Ilenia Londino *La label " PRO identifica quei professionisti che si sono contraddistinti per anni di esperienza e competenze tecniche. L'elenco completo dei professionisti del make up disponibili su Crotone e provincia. I make up artist in elenco sono disponibili per trucco sposa e cerimonia, trucco correttivo, camouflage su pelli problematiche, trucco moda, trucco fotografico, trucco media HD e 4K, trucco teatrale, trucco televisivo, trucco creativo, effetti speciali, face painting, body painting, corsi di auto trucco. Contatta il truccatore cliccando sul suo nome per accedere al suo sito web.

Legge 713 del 1986 - Art. 1 in materia di prodotti cosmetici.

Legge 713/86 Art. 1  1. Ai fini della presente legge si intendono per prodotti cosmetici le sostanze e le preparazioni, diverse dai medicinali, destinate ad essere applicate sulle superfici esterne del corpo umano (epidermide, sistema pilifero e capelli, unghie, labbra, organi genitali esterni) oppure sui denti e sulle mucose della bocca allo scopo esclusivo o prevalente, di pulirli, profumarli, modificarne l'aspetto, correggere gli odori corporei, proteggerli o mantenerli in buono stato.  2. I prodotti cosmetici non hanno finalità terapeutica e non possono vantare attività terapeutiche.  3. Sono in particolare prodotti cosmetici, ai sensi dei commi precedenti, i prodotti che figurano nell'allegato I annesso alla presente legge. Scarica Il Testo Completo
Immagine

Make Up Artist Livorno - Tutti i truccatori professionisti presenti su Livorno e Provincia.

Giulia Noti *La label " PRO identifica quei professionisti che si sono contraddistinti per anni di esperienza e competenze tecniche. L'elenco completo dei professionisti del make up disponibili su Verona e provincia. I make up artist in elenco sono disponibili per trucco sposa e cerimonia, trucco correttivo, camouflage su pelli problematiche, trucco moda, trucco fotografico, trucco media HD e 4K, trucco teatrale, trucco televisivo, trucco creativo, effetti speciali, face painting, body painting, corsi di auto trucco. Contatta il truccatore cliccando sul suo nome per accedere al suo sito web.

PRO CARD: tutti gli sconti per make up artist e come ottenerli.

Ai truccatori professionisti sono riservati diversi sconti sull'acquisto di prodotti di trucco professionale . Per ottenere questi sconti è sufficiente inoltrare all'azienda una richiesta specifica allegando: - Attestato di qualifica di make up artist; - Portfolio in pdf oppure portfolio online; - Partita iva; - Sito web professionale. In alcuni casi può essere richiesta qualche prova in più come una lettera di referenze oppure altro materiale attestante la professione (biglietti da visita, pagine editoriali, ricevute o fatture emesse, ecc). Ecco di seguito l'elenco degli sconti pro card riservati ai make up artist: PRO CARD KRYOLAN La richiesta della Kryolan Pro Card dà diritto al 30% di sconto ed è gratuita per il primo anno. E' possibile richiederla a questo indirizzo https://it.kryolan.com/procard/about dopo aver effettuato l'iscrizione al sito. La pro card è valida nello store online, presso i distributori ufficiali e presso i Kryolan City
Immagine

Diventare Make Up Artist: Tutto quello che c'è da sapere per scegliere l'Accademia giusta in cui fare formazione.

Ogni aspirante truccatore si ritrova nel momento in cui deve fare una scelta per dare una svolta definitiva alla propria vita, iniziando a formarsi per avviare la propria carriera professionale. La difficoltà maggiore per quelle persone che ancora non conoscono perfettamente le dinamiche di questo meraviglioso settore è - senza ombra di dubbio - scegliere l'accademia di trucco professionale e le modalità in cui si vuole apprendere determinate competenze con una certa lungimiranza che, purtroppo, si sviluppa nel professionista solo quando le esigenze e le problematiche ordinarie del lavoro di make up artist diventano reali. In questo articolo vedremo passo dopo passo tutti gli elementi da valutare per scegliere correttamente la scuola in cui iniziare a forgiare la propria identità professionale. - A cura di Michela Zitoli Quali sono le competenze da apprendere assolutamente per diventare Make Up Artist? Ci sono competenze tecniche e competenze commerciali. Le competenze t
Immagine

FACEBOOK


Instagram

TAGS

accademia trucco aquacolor ardell arezzo truccatrice armani bdellium beauty trend before after make up bioderma bobbi brown body painting brand awareness business plan cascade of colours corsi cosmetologia dermacolor dermalogica dior diventare make up artist diventare truccatore estee lauder eyeliner grafico kryolan mac cosmetics make up atelier

Copyright © Professione Make Up Artist
Tutte le immagini sono di proprietà dei relativi autori.
Designed by @thelipglossary