Il 5 agosto 2025 è stato presentato al Senato il Disegno di legge n. 1619, noto come DDL Ancorotti, che introduce una riforma importante per il settore dell’estetica. L’obiettivo è duplice: riconoscere nuove figure professionali e contrastare con maggiore efficacia l’abusivismo che da anni danneggia gli operatori qualificati.
Le nuove professioni riconosciute
Per la prima volta entrano a pieno titolo nel quadro normativo:
- Onicotecnico, specialista nella ricostruzione e trattamento delle unghie.
- Truccatore tecnico / Lash & Brow Specialist, con competenze specifiche su make-up, extension ciglia e laminazione sopracciglia.
Fonte: Rai News – “DDL Ancorotti: riconosciute onicotecnica, truccatore tecnico e lash & brow specialist” https://www.rainews.it/articoli/2025/08/ddl-ancorotti-nuove-professioni-estetiche-onicotecnica-truccatore-tecnico-lash-brow-riconosciute
Sky TG24 – “DDL Ancorotti: nuove professioni dell’estetica riconosciute per legge” https://tg24.sky.it/economia/2025/08/05/ddl-ancorotti-nuove-professioni-estetica
Formazione e abilitazione
Le nuove figure dovranno seguire corsi regionali di almeno 600 ore per ottenere il titolo.
Il DDL prevede inoltre l’introduzione di un esame di abilitazione per estetisti e tecnici del make-up, accessibile attraverso diversi percorsi:
- Biennio/triennio formativo di 900 ore + 1 anno di esperienza lavorativa.
- 3 anni di lavoro qualificato nel settore.
- 1 anno di lavoro dopo apprendistato.
Fonte: Sky TG24 – “DDL Ancorotti: nuove professioni dell’estetica riconosciute per legge” https://tg24.sky.it/economia/2025/08/05/ddl-ancorotti-nuove-professioni-estetica
Aggiornamento dei programmi didattici
Il provvedimento rivede i contenuti formativi dei corsi di estetica, includendo materie fondamentali per i professionisti del beauty:
- Cosmetologia e chimica,
- Fisiologia e anatomia,
- Utilizzo di apparecchi elettromeccanici per uso estetico,
- Basi di marketing e gestione dell’attività
Fonte: Sky TG24 – “DDL Ancorotti: nuove professioni dell’estetica riconosciute per legge” https://tg24.sky.it/economia/2025/08/05/ddl-ancorotti-nuove-professioni-estetica
Contrasto all’abusivismo
Il DDL introduce sanzioni più severe per chi esercita senza requisiti:
- da 5.000 a 50.000 euro per attività totalmente abusiva,
- da 3.000 a 10.000 euro per mancanza parziale di requisiti,
- possibilità di sospensione dell’attività da 1 a 2 anni.
Fonte: Rai News – “DDL Ancorotti: nuove professioni estetiche, sanzioni contro gli abusivi” https://www.rainews.it/articoli/2025/08/ddl-ancorotti-nuove-professioni-estetiche-sanzioni-abusivi
Stato dell’iter
Ad oggi, il DDL è stato depositato al Senato ma non è ancora stato assegnato alle Commissioni competenti.
Nella scheda ufficiale risulta: “nessun testo disponibile”, segno che il percorso legislativo è solo all’inizio.
Fonte: Senato della Repubblica – Scheda DDL S.1619 https://www.senato.it/leg/19/BGT/Schede/Ddliter/59088.htm
Ti aspettiamo per fare chiarezza nella nostra diretta su Zoom del 29 agosto alle 13:30
Oppure clicca su questo link: https://us06web.zoom.us/j/82260514823?pwd=aTfshof3lWb8TZrmtwR6oBdEja9Pa3.1
0 Comments